Fedele, un po’ goffa e tanto abitudinaria. E’ Qui Qui, l’oca di famiglia, il custode de Il Canto del Maggio e del nostro orto. Qui Qui & Simona, sono una coppia affiatata: la prima vigila sul giardino e la piscina, Simona invece si divide tra gli appartamenti e il ristorante. Insieme sono il racconto migliore della storia di questi luoghi.
6 appartamenti. Ognuno la sua storia
OSPITALITÀ
Al centro di un piccolo borgo storico, circondato dalla natura e dalle colline. Da qui, proprio di fronte alle sei case, un tempo passavano i contadini a cantar il maggio, accogliendo così l’arrivo della primavera.
Un tesoro nascosto
Il nostro Orto
Si trova subito sopra l’antico borgo della Penna, qui coltiviamo le piante e gli ortaggi che usiamo per la preparazione dei nostri piatti. Gli ospiti hanno sempre accesso libero all’orto, possono scoprire tutte le nostre verdure, coglierle e, se vogliono, mangiarle direttamente sulla grande tavola in pietra.
Relax all'ombra dell'olivo
La nostra piscina
La nostra piscina è all’interno di una oliveta di circa 4000 mq, lunga 22 metri e larga 6, con una sezione per l’ idromassaggio.
All’interno di questo grande giardino ci sono aiuole coltivate con piante del nostro orto ed erbe aromatiche, un antico gazebo in ferro battuto ricoperto da una pergola di vite e circondato da fragoline di bosco, dove rilassarsi ritrovando il tempo di ascoltare la natura che vi circonda.
Il piatto forte di Simona
La colazione
Simona sa bene quanto sia importante la prima colazione. Per questo ogni mattina sceglie solo prodotti genuini, li lavora con le sue mani, e rende il risveglio di ogni ospite un momento magico.